Go Back
Print
Risotto con pere e formaggio di montagna

Risotto con pere e formaggio Nostrale

Ingrédients

  • 1 pera Madernassa o altra pera a polpa dura
  • 90 g formaggio Nostrale o altro formaggio alpino a pasta dura in grado di squagliarsi
  • 160 g riso Baldo o Carnaroli, Arborio, San'Andrea...
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco tradizionalmente Gavi
  • 750 ml di brodo vegetale
  • 20 nocciole tostate per la guarnizione
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva leggero preferibilmente ligure
  • sale

Instructions

  1. Lavare e sbucciare la pera, togliere il torsolo e tagliarla a cubetti di 1 cm circa.

    Togliere la crosta al formaggio e tagliarlo a cubetti di 1 cm circa.

    Tritare grossolanamente le nocciole.

    Tritare la cipolla. Stufarla nella pentola con burro ed olio senza farla colorire.

    Aggiungere il riso e farlo rosolare per 1 o 2 minuti. 

    Quando diventa translucido sfumare con il vino.

    Versare nella pentola la metà delle pere e la metà del formaggio e proseguire la cottura del riso aggiungendo pochissimo brodo per volta fino a cottura completa.

    Spegnere il fornello, aggiungere il resto della pera e mantecare con il formaggio rimasto.

    Aggiustare di sale.

    Far riposare coperto per uno o due minuti. Cospargere di nocciole tritate e servire ben caldo.


Notes

Il formaggio è già salato, quindi bisogna sempre assaggiare prima di aggiungere sale.