Categorie
Gente, paesi, culture

Ana Aslan e il Gerovital

Ana Aslan. Questo nome ha conquistato il mondo negli anni Cinquanta, quando questa dottoressa rumena ha pubblicato i risultati dei suoi studi sull’utilizzo della procaina accoppiata a stabilizzatori per ostacolare l’invecchiamento.

Si trattava del Gérovital, che in quegli anni di crescita e di speranza si ritrova nelle vetrine di tutte le farmacie occidentali. Ritenuto una vera e propria fontana della giovinezza, per una ventina di anni se lo contendono i grandi del mondo (sembra che alle cure di Aslan si siano affidati tra l’altro J.F.Kennedy, Claudia Cardinale, Marlene Dietrich, il generale de Gaulle, Ibn al Saud, Salvador Dalì molti altri). La guerra fredda e gli interessi delle multinazionali farmaceutici hanno poi finito  per schiacciare il prodotto rumeno.

Categorie
Casa, giardino, animali Gente, paesi, culture

Senza l’acqua non potremmo esistere

Lo diceva già Talete 2600 anni fa: l’acqua è il principio supremo; la Terra non è altro che acqua condensata, l’aria acqua rarefatta. Senza l’acqua non potremmo esistere.

Categorie
Gente, paesi, culture

Quote ed altezze – Transfagarasan e Curtea de Arges

Viollet-le-Duc, lo conoscete? E’ lui che ha restaurato (ed ampiamente ricostruito) i più noti monumenti medievali francesi, come ad esempio Carcassona e Pierrefonds. La sua filosofia si rispecchia perfettamente nella dichiarazione

“Restaurare un edificio non significa assicurarne la manutenzione, ripararlo o rifarlo; significa invece riportarlo ad uno stato di completezza che può non essere mai esistito.”

Categorie
Gente, paesi, culture

Vlad Tepes, Dracula in persona

Come non iniziare questa galleria di ritratti con il più famoso – ma anche il meno conosciuto dei personaggi legati ai Carpazi ed alla Transilvania?
Già, parlo proprio di lui: Dracula in persona.
O, per essere precisi, del personaggio storico al quale si è (in parte) ispirato Bram Stoker e che oggi è pretesto di «Dracula-Tours» con annessi e connessi.

Categorie
Gente, paesi, culture

Zingari

Qualcuno martella sulla porta, il cane ringhia, una voce grida: “Signora, Signora, apra!” Sembrerebbe una questione di vita o di morte ma è soltanto uno zingaro che vuole vendermi dei mirtilli. Questa volta non li posso prendere: non ho tempo di farne nulla fino alla prossima settimana e il congelatore è ancora pieno di quello che gli ho comprato in passato: frutti di bosco, pescetti da friggere, funghi. Se ne va a mani vuote, piuttosto arrabbiato – sono la sua cliente migliore in paese e gli ci vorrà tempo per far fuori il suo secchio di frutti.