Categorie
Casa, giardino, animali

Davanti al caminetto

Nell’ala nord del castello è ora di rimettersi al lavoro: dopo il forte rallentamento dovuto all’arrivo del Piccolo Principe nella famiglia dell’Erede, ora è il momento di prepararsi all’arrivo dei primi freddi.

Che cosa riscalda meglio il corpo e l’anima di un fuoco acceso nel camino, quando il sole tramonta dissipandosi nelle brume della sera, quando soffia il vento e riunisce le nuvole basse, infiltrandosi dagli interstizi delle finestre che si sarebbero dovute cambiare da tempo, ma che ci si limita a sigillare come si può per mancanza di mezzi, di artigiani disponibili o di tempo?

Categorie
Casa, giardino, animali Gente, paesi, culture

Il Romanzo della Rosa

Nella soap-opera ante litteram della mitologia (Dallas, Beautiful, andatevi a nascondere…) Venere, dea della bellezza e dell’amore (mica per niente!) e suo figlio Cupido occupano certamente un ruolo di primo piano. Tra le varie leggende che li riguardano vale la pena di ricordarne due.

Categorie
Casa, giardino, animali Cucine Fai da te

Convenience food…

 

Capita a tutti di uscire tardi dal lavoro e di non avere voglia di cucinare. Non sempre si può andare al ristorante, ma qual è il problema? Basta passare in gastronomia e il gioco è fatto. Arriviamo a casa con una vaschetta di insalata russa e due porzioni di lasagne (a meno che non ci siao lasciati tentare dai sushi o dal cuscus) e anche per stasera abbiamo sfangato il pranzo.

Categorie
Casa, giardino, animali

Hortus conclusus

Il giardino cintato, o hortus conclusus, è un terreno circondato da mura destinate a proteggerlo dagli sguardi, noto in particolare nella sua versione medievale nobile o monastica. Pieno di fiori o di piante medicinali, nel corso dei secoli è andato a circondare le case parrocchiali e le case dei pensionati dove in molti casi ha perso le barriere esterne avvicinandosi ai cottage garden dei nostri vicini del nord.

Categorie
Casa, giardino, animali Cucine

Vita al castello e pane vecchio

 

Al pari della villa romana, il castello dev’essere autosufficiente. La dimora del castellano è circondata da tutto ciò che serve per vivere in maniera più o meno confortevole a seconda del rango del signore, della situazione politica e di altri fattori. Si vive di quello che la terra produce nel corso delle stagioni. Checché se ne pensi la vita al castello non è (e non è mai stata) quella da sogno descritta nei romanzi. Carlo d’Orléans, il grande poeta francese del Quattrocento che fu nipote e padre di re dovette un inverno limitare il suo «shopping» a un paio di mezzi guanti, tanto i raccolti erano stati scarsi ed alti gli oneri che gli incombevano.

Categorie
Casa, giardino, animali

Cucina organizzata: la spesa

Non c’è nessun mistero: il tempo è denaro e va usato con giudizio. Proprio per questo l’organizzazione in cucina è essenziale. Come fare dunque con la spesa per mangiare bene senza impegnarsi ogni giorno in ore di preparazione o rimanere con il portafoglio vuoto?

Nella cucina quotidiana si è spesso tentati di prendere qualche scorciatoia , abbreviando o evitando di preparare la cena con il ricorso a piatti pronti o a verdure confezionate, già lavate e tagliate.

Di per sé non c’è beninteso niente di male (a parte il costo ed il fatto che non è ben chiaro che cosa ci sia effettivamente in queste preparazioni, e che l’imballaggio contribuisce ad aumentare la quantità di rifiuti che non soltanto costano un occhio della testa, ma che oltre tutto inquinano il pianeta – inquinamento che è causa del cambiamento climatico che stiamo vivendo e ci fa spendere più del dovuto per la nostra salute).

Categorie
Casa, giardino, animali Gente, paesi, culture

Senza l’acqua non potremmo esistere

Lo diceva già Talete 2600 anni fa: l’acqua è il principio supremo; la Terra non è altro che acqua condensata, l’aria acqua rarefatta. Senza l’acqua non potremmo esistere.

Categorie
Casa, giardino, animali

Fare spazio

Molto tempo fa, in una cucina nuova nuova che avrebbe dovuto essere definitiva, dopo un’altra cucina in un appartamento in affitto dove si era vissuti benissimo con la metà delle cose contenute negli scatoloni.

Finalmente si sarebbero potute tirare fuori le cose dell’Uno e dell’Altra, entrambi reduci da lunghi anni passati in continenti diversi.

Categorie
Casa, giardino, animali

Cani dei Carpazi

Siamo appena scesi dalla macchina. Attorno a noi diversi cani pastori dei Carpazi ci osservano, tranquilli ma attenti, rassicurati dall’atteggiamento amichevole del loro padrone. Improvvisamente due palle di pelo grigio schizzano fuori dal bosco e sfrecciano giù per la collina, seguite dagli sguardi degli adulti che si riposano al sole. Ci passano davanti a tutta velocità per poi frenare di botto fermandosi davanti a Maya

“Ecco Fraga e questa è sua sorella, Furba. Le avevo tenute per me ma, viste le circostanze vi possiamo dare Fraga, se volete.”